Ciao ragazze, oggi voglio parlarvi di una nuova collaborazione con Bella Lodi,
il formaggio stagionato a pasta dura dalla caratteristica crosta nera,
nasce da un'azienda leader nel settore caseario, Pozzali, che nel 1998
acquisisce la nuova ed attuale ragione sociale: Lodigrana. L'azienda si
occupa di produzione e stagionatura di formaggi, e della loro
distribuzione su tutto il territorio italiano.
Il
segreto dell' azienda è semplice: basta essere nati in una famiglia da
sempre legata all'agricoltura nel cuore della valle padana più un
ingrediente fondamentale: il latte, controllato tutto l'anno verificando
con gli allevatori l'alimentazione delle bovine, la loro salute e
benessere, le condizioni di trasporto di questo "oro bianco" fino alla
tavola. E' solo così, con la garanzia di una azienda dotata di grandi
tradizioni nella tecnologia alimentare, che si può gustare un distillato
dell'arte casearia italiana.

Pare che le origini della Raspadura siano da attribuire alle prime forme di grana lodigiano
prodotte e non stagionate perfettamente, che per questo motivo venivano
fatte «raschiare» dal padrone della cascina e il cui risultato veniva
lasciato in pegno ai suoi contadino.
Bella
Lodi ripropone l'antica tecnica della «raspa», un modo di servire il
formaggio presentandolo come sottilissime sfoglie, raschiate con un
particolare coltello. Soffice e leggera, si scioglie in bocca, esaltando
tutte le caratteristiche del formaggio.
La raspadura è l'ideale accompagnamento ad antipasti o aperitivi, spesso associata a salumi, noci o funghi.
Perfetta per guarnire piatti come carpacci, risotti o polenta, oppure come snack da gustare da sola, per farcire tramezzini e panini.
Dopo questa presentazione vi mostro i prodotti che l'azienda, mi ha gentilmente offerto per realizzare alcune ricette:
La raspadura è l'ideale accompagnamento ad antipasti o aperitivi, spesso associata a salumi, noci o funghi.
Perfetta per guarnire piatti come carpacci, risotti o polenta, oppure come snack da gustare da sola, per farcire tramezzini e panini.
Dopo questa presentazione vi mostro i prodotti che l'azienda, mi ha gentilmente offerto per realizzare alcune ricette:
Eccomi con la prima ricetta, facile e veloce da realizzare, dal sapore delicato e raffinato.
Risotto agli asparagi
Ingredienti per 5 persone:
- 300 gr. di riso
- 200 gr di asparagi
- 1/2 cipolla
- 1l di brodo vegetale
- 50gr di burro
- sale e pepe q.b.
- Raspadura Bellalodi
Procedimento:
Sbollentate in acqua salata gli asparagi e scolateli. Tenete da parte le punte (che userete per la decorazione finale del piatto) e tagliate i gambi a rondelle. In una casseruola scaldate un po’ d’olio e una noce di burro, fate appassire la cipolla tritata finemente e dopo qualche minuto aggiungere i gambi degli asparagi: mescolate delicatamente e lasciate insaporire il tutto. Aggiungete il riso e portate a cottura il risotto, versandovi sopra un mestolo di brodo alla volta. Finita la cottura, lasciate mantecare con una noce di burro. Prima di servire il risotto, decorate con le sfoglie raspadura Bella Lodi infine per chi lo desidera cospargere un trito di prezzemolo.
Sbollentate in acqua salata gli asparagi e scolateli. Tenete da parte le punte (che userete per la decorazione finale del piatto) e tagliate i gambi a rondelle. In una casseruola scaldate un po’ d’olio e una noce di burro, fate appassire la cipolla tritata finemente e dopo qualche minuto aggiungere i gambi degli asparagi: mescolate delicatamente e lasciate insaporire il tutto. Aggiungete il riso e portate a cottura il risotto, versandovi sopra un mestolo di brodo alla volta. Finita la cottura, lasciate mantecare con una noce di burro. Prima di servire il risotto, decorate con le sfoglie raspadura Bella Lodi infine per chi lo desidera cospargere un trito di prezzemolo.
Buon appetito!!

Per informazioni visitate il sito-)) Bella Lodi
Pagina Facebook-)) Bella Lodi
Ringrazio L'azienda per la collaborazione
A presto con le altre ricette......